LEONARDO E LA BATTAGLIA DI ANGHIARI maria emilia graziani Peter Paul Rubens - Disegno - LA STORIA DELL'AFFRESCO Scarse sono le cronache sull'evento quasi epocale che avrebbe dovuto provocare un enorme interesse i n un contesto sociopolitico di rinnovato orgoglio repubblicano. C iò che ci è pervenuto è l'incarico dato a Leonardo da parte del gonfaloniere Soderini, nell'aprile del 1503, di affrescare una porzione della sala del Gran Consiglio del palazzo della Signoria, da poco costruita. Sono documentati i pagamenti dei materiali impiegati e la diatriba sorta tra Leonardo e il Soderini durante l'iter dei lavori. Andando ad analizzare cosa ci narrano coloro che possono avere visto l'affresco o quella parte di esso che ne era rimasta, forse si possono trovare alcune risposte agli enigmi irrisolti da secoli: quale fosse la sua ubicazione e cosa rappresentasse veramente. Nel 1510 Francesco Albertini riportava nel suo -Memoriale di...
Posts
Showing posts from July, 2019